Visualizzazione post con etichetta software. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta software. Mostra tutti i post

8 settembre 2016

Hackerato il database utenti di Libero Email: cambiare la password

Libero Email
Una brutta notizia per tutti i possesori di un account email sul servizio di posta elettronica Libero Email. Il servizio è stato oggetto di un attacco hacker ed il database utenti, contenente anche le nostre password è stato rubato.

4 maggio 2016

PDF protetti da password? Ecco come rimuoverla.

PDF password
Quando si lavora con documenti in formato PDF vi è la tendenza a proteggerli con una password per impedire che i soggetti a cui è destinato l'elaborato eseguano determinate azioni sul documento stesso. Ci sono due tipi di password che possiamo impostare: la owner password, che impedisce la stampa o la modifica del documento oppure la user password, che impedisce l'apertura del file.

Molto spesso capita di aver dimenticato la password inserita e di dover modificare un documento protetto. Niente panico!! Di seguito vedremo in che modo possiamo eliminare la protezione, sia che si tratti di owner password o di user password.

19 gennaio 2016

Browser: visualizzare il contenuto della cache

Cache
Indipendentemente dal tipo di browser utilizzato, durante la navigazione, vengono salvati sul nostro PC, le immagini, i video, i file aperti ed una serie di altri elementi dei siti web su cui abbiamo navigato. Tutto ciò viene salvato in una cartella nascosta, chiamata cache. La funzione della cache è molto semplice: serve a velocizzare il caricamento dei siti : ogni volta che si ritornerà su un sito web visitato, i file non verranno scaricati dal server, ma caritati da questa cartella.

18 gennaio 2016

Firefox: aggiungere add-ons senza firma digitale

addonsSe utilizzate una delle ultime versioni di Mozilla Firefox, probabilmente vi sarete accorti che alcuni componenti aggiuntivi, non possono essere più installati. Più precisamente, quando aggiungiamo un Add-ons che non supera il controllo sulle firme digitali, introdotto nelle ultime versioni del browser, questo viene automaticamente bloccato, senza possibilità, per l'utente di attivarlo.

17 febbraio 2015

FileHippo.com, il miglior sito web di download per Windows e Mac

Chiunque utilizzi il PC, vorrebbe avere i propri software sempre aggiornati, sia che questi siano open source, free oppure a pagamento. Su internet ci sono molti siti che offrono la possibilità di scaricare o aggiornare i programmi in modo gratuito. Però, non tutti sanno che molti di questi siti oltre a fornire il software cercato, istallano, speso anche in maniera forzata, altri applicativi, quali toolbar promozionali, software pubblicitari,... che oltre ad essere fastidiosi, possono diventare nocivi per il nostro computer. Scaricando i software dal sito FileHippo.com non corriamo questo rischio. Vediamo il perchè.

15 febbraio 2015

Ghostbuster, il software open source per eliminare le periferiche fantasma

Nel post precedente ho parlato della procedura per eliminare le periferiche fantasma tramite riga di comando, anticipando l'esistenza di un programma, chiamato Ghostbuster, che permette di cercare ed eliminare i dispositivi non collegati al computer tramite una semplice interfaccia grafica. Vediamolo nel dettaglio.

13 febbraio 2015

Come eliminare le periferiche fantasma

Ogni qualvolta scolleghiamo una periferica (stampanti, hard disk, chiavette USB, smartphone...) questa lascia nel nostro PC una piccola traccia del suo passaggio. Queste tracce si accumulano e col tempo, possono diventare un problema. Vediamo come eliminarle.

11 febbraio 2015

La miglior soluzione al problema: Il driver della scheda video a smesso di funzionare ed è stato ripristinato

Mentre utilizzi il PC lo schermo diventa nero per qualche secondo e compare il messaggio "Il driver della scheda video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" o, in casi estremi, il pc si riavvia da solo? Vediamo come risolvere il problema.

Velocizzare il PC alleggerendone il carico grafico

Il vostro PC risulta lento, poco scattante? Potete aumentare la velocità, eliminando gli aspetti visivi troppo complessi, senza per questo modificare l'aspetto di Windows.

Disattivare l'accelerazione hardware del browser

L'accelerazione hardware serve soprattutto per vedere i film in Full HD ad alta qualità, per giocare ai videogiochi con grafica 3D a livello dettagliato e per usare programmi di grafica avanzati ma, per tutto il resto, può risultare controproducente e spesso non è nemmeno supportata. In particolare, essa, rende più pesante e difficoltosa la visione di video in streaming che sono tutti o quasi di qualità normale e non HD.

Disattivare l'accelerazione hardware in Flash Player

Durante la navigazione avete problemi di visualizzazione, come ad esempio, scarsa qualità delle immagini, tempi lenti di visualizzazione, schermo verde nei video? Il problema potrebbe essere il plug-in Flash player.

9 febbraio 2015

Accesso Negato a file o cartelle: ecco come ottenere l'autorizzazione

Capita spesso che copiando oppure rinominando un file, ma anche una cartella, compaia un messaggio di errore che avverte l'utente di non avare le autorizzazioni necessarie per compiere quell'operazione. Di seguito vedremo come ottenere queste autorizzazioni.

8 febbraio 2015

Il miglior metodo per capire se il computer è infettato da virus

Il metodo più semplice per capire se il vostro PC è stato infettato da virus, è quello di osservarlo e porsi delle domande. (Sembra banale? Infatti, lo è!!)

7 febbraio 2015

Junkware Removal Tool, il personal trainer per il tuo browser

Il tuo browser è pieno di toolbar promozionali, che non riesci ad eliminare? Non riesci più ad impostare il tuo motore di ricerca predefinito? La navigazione risulta lenta e costantemente interrotta da pagine pubblicitarie? Junkware Removal Tool rimetterà in forma il tuo browser.

5 febbraio 2015

AdwCleaner, la soluzione a molti problemi

Capita spesso che i comuni antivirus non sono in grado di fermare minacce come spyware, adware e toolbar promozionali, con la conseguenza che il nostro computer risulta lento e la navigazione costantemente bonbardata da pubblicità. Grazie a AdwCleaner possiamo risolvere questo fastidioso problema.

4 febbraio 2015

Posticipare gli aggiornamenti automatici all'arresto di Windows

Gli aggiornamenti automatici di Windows Update sono un problema? Non avete tempo per installarli e desiderate spegnere il pc in modo "pulito"? Bene, esiste una soluzione.

3 febbraio 2015

Fat32Format, la soluzione per formattare in FAT32

Grazie a FAT32Format, una piccolissima utility portable e gratuita, potete formattare in FAT32 qualsiasi disco, sia che si tratti di Chiavetta USB oppure di Hard Disk esterno.